Gennaro Del Piano, canto voce recitante
Raffaele Tiseo violino, arrangiamenti originali
Antonello Rapuano pianoforte
Peppe Timbro contrabbasso
Saverio Coletta fisarmonica
Giancarlo Sabbatini, percussioni
produzione A.T.E. Arte Teatro Eventi
durata 60 minuti
Così all'inizio del secolo scorso vennero definite le canzoni napoletane che si discostavano dalle atmosfere idilliache vagheggiate in tante fortunate creazioni, per esprimere invece sentimenti forti quali gelosia, desiderio di vendetta, sdegno per l'onore tradito... Brani dall'intenso contenuto drammatico che si ispiravano ad eventi spesso tragici di carattere popolare, e che per tal motivo - in ambito teatrale - venivano interpretati da cantanti in tenuta borghese (con la giacchetta, appunto) e non con la consueta marsina. Canzoni che – pur avendo sofferto di una ingiusta esecrazione, in quanto maldestramente collegate alla successiva e squallida pletora di brani "malavitosi" - furono e sono tuttora grandemente conosciute ed amate, specie dai veri intenditori della musica partenopea, che ne apprezzano l'intensità, il pathos, l'autenticità. Collegata a tale produzione vi fu poi quella di brani dall'intento caricaturale, tesa a sdrammatizzarne gli eccessi. Questi gli ambiti indagati nella circostanza dall'Ensemble Heliopolis, che intende offrirne una riproposta rispettosa ed insieme divertente e divertita.
|
|
Bilancio positivo per l’edizione 2012 di Benevento Città Luce n.387 01-08-2012 12:56, letto 7391 volte
Monumenti, allo studio l’ipotesi di gestione diretta del Comune n.383 18-07-2012 18:55, letto 7552 volte
Presentato l’evento di apertura del Festival delle Identità. Si svolgerà a Benevento il 13 e 14 luglio n.381 28-06-2012 13:11, letto 6841 volte
La rassegna Benevento Città Luce segnalata dal sito del Touring Club n.376 23-05-2012 12:57, letto 6223 volte
La Musica Antica del Conservatorio "Nicola Sala" accende ancora una volta Benevento Città Luce 2012 n.374 18-05-2012 13:08, letto 6692 volte
|