Il Peppe del titolo è un cittadino napoletano che ha vissuto parte della sua esistenza dedito ad imprese criminali di vario genere ed è il motivo per cui ha vissuto quasi la metà della stessa nelle patrie galere. Si potrebbe pensare, come purtroppo frequentemente usa, ad un'anima persa, ad un condannato a vita, al marchio indelebile e, se volete, ad un'altra cinquantina di luoghi comuni che more solito vengono copiosamente adoperati verso chi ha passato la soglia fatale di una casa circondariale; eppure non tutto è perduto… almeno con Peppe non è successo: quasi per gioco ha preso a frequentare un corso teatrale e per gioco ha preso in mano una penna; dapprima su uno, poi su dieci, poi su cento e poi ancora cento fogli di carta ha cominciato ad imprimere i propri ricordi, le proprie emozioni e non senza pudore e crudezza i propri errori e, dunque, le speranze per il futuro. E' cominciato tutto come un gioco, dicevamo, adesso è diventata una necessità: la necessità di comunicare al mondo e soprattutto al mondo sommerso, quello degli ultimi, dei diseredati la voglia di cambiare strada perché difficilmente, quando si intraprende una china ripida e scoscesa, si potrà ritrovare il giusto verso e non smarrirsi nell'intricata selva… dell'errore fatale.
Una riflessione amara, sorprendente e lucida della propria esistenza che, partendo dagli anni dell'infanzia, passando dai cancelli del riformatorio, ai lussi concessi da cornucopie ricolme di danaro facile per finire agli isolamenti forzati ed alla solitudine affettiva, costituisce l'impianto drammaturgico di uno spettacolo che vede in scena Giuseppe De Vincentis (autore dei testi) con la partecipazione straordinaria di Pino Carbone e la regia di Michelangelo Fetto
Una produzione Solot Compagnia Stabile di Benevento
di Giuseppe De Vincentis
regia di Michelangelo Fetto
con Giuseppe De Vincentis e Pino Carbone
|
|
Presentata la bozza di Regolamento del “forum comunale dei giovani e delle aggregazioni giovanili della città di Benevento” n.382 18-07-2012 18:46, letto 7269 volte
Si chiude con un bilancio estremamente confortante il primo mese di programmazione di Benevento Città Luce 2012 n.373 18-05-2012 12:38, letto 5690 volte
Presentato stamani alla stampa il progetto di Teatro sociale KEY n.368 22-02-2012 12:31, letto 5993 volte
Universo Teatro, bilancio più che positivo per la V edizione n.355 26-10-2011 18:14, letto 5843 volte
Universo Teatro, “Classic solo” del grande artista Jango Edwards chiuderà la V edizione n.353 22-10-2011 12:49, letto 4013 volte
|