|
informazioni dal Settore Cultura e Turismo del Comune di Benevento |
___________________________________________________________________________ | ________________________________________________________________________________________________________ |
|
letto 5637 volte |
da gio 21-10-2010 a dom 24-10-2010 - Teatro Comunale |
Presentata la IV edizione del festival internazionale “Universo Teatro”
|
Del Vecchio: “Puntiamo a far conoscere Benevento nel mondo come città di teatro, arte e cultura” |
![]() "Come avete potuto constatare, si tratta di un vero e proprio miracolo artistico: giovani beneventani che recitano impeccabilmente in lingua veneziana – ha spiegato Ugo Gregoretti, direttore artistico della manifestazione e regista dello spettacolo che il Cut presenterà nell'ambito di "Universo Teatro"-. La rappresentazione che porteremo in scena è dedicata al drammaturgo Carlo Goldoni e al musicista Franz Joseph Haydn ed è frutto di un complesso lavoro di auto riciclaggio, che parte dallo spettacolo "Il mondo della luna". Spettacolo che nacque e si realizzò proprio qui, nel teatro comunale di Benevento, in occasione della prima edizione della rassegna "Città Spettacolo". Si tratta di uno spaccato del microcosmo goldoniano, una sorta di cocktail a cavallo tra l'opera lirica e la recitazione in prosa". "E' stato indubbiamente difficile giungere alla quarta edizione del festival, soprattutto per le difficoltà incontrate nel reperimento dei fondi necessari alla sua realizzazione – ha spiegato il presidente dell'Adisu, Paolo Ricci -. Ma oggi, con orgoglio, possiamo dire che quest'esperienza si è ormai consolidata e la collaborazione tra Università e Comune funziona magnificamente, producendo un evento di altissima qualità. Tra l'altro, è particolarmente importante investire in cultura, soprattutto in momenti di grave crisi economica. Il teatro, comunque, è anche impegno civico". ![]() "E' doveroso, da parte nostra, rivolgere un particolare ringraziamento a dirigenti, funzionari e dipendenti del Comune di Benevento per l'impegno, essenziale, profuso per la realizzazione della quarta edizione del festival "Universo Teatro" - ha dichiarato, invece, Tonino Intorcia della Solot Compagnia Stabile di Benevento -. Quest'anno ospiteremo spettacoli della MS Cyranovy boty - Janacek academy of Music and Performing Arts (Repubblica Ceca), della Minimum Theatre Company - Vilnius University (Lituania), della Natak Company - Pune University (India) e dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Avremo, poi, la magia del famosissimo Teatro Nero di Praga. La connotazione coreografica di questo tipo di spettacolo è molto particolare: il palcoscenico è bordato di nero, a rappresentare il nulla, da cui scaturisce l'idea, il gesto, il movimento. Grazie alla sua peculiare modalità di fare spettacolo, il Teatro Nero di Praga da anni entusiasma e stupisce il pubblico di tutto il mondo. Al suo fondatore, Jiri Srnec, consegneremo il premio Universo Teatro 2010". ![]() "Per il quarto anno consecutivo "Universo Teatro" torna ad animare di spirito internazionale la nostra città, trasformandola, ancora una volta, in quel singolare luogo in cui il teatro è in grado di insegnare la cultura della contaminazione e della condivisione – ha spiegato, infine, l'assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio -. Tanti giovani, provenienti da diverse parti del mondo, giungeranno qui a Benevento per questo quarto Festival Internazionale di Teatro Universitario e tutti ripartiranno con un'idea della nostra città da veicolare all'estero. Come amministrazione siamo impegnati, di anno in anno, a fare in modo che questa idea sia sempre pregna di valori universalmente riconosciuti come positivi. Vogliamo che, attraverso Universo Teatro, Benevento venga conosciuta nel mondo come città di teatro, arte e cultura. ![]() "Universo Teatro" è un festival che, nonostante le difficoltà economiche del momento, intendiamo continuare a far crescere. Sotto la magistrale guida del maestro Ugo Gregoretti, anche questa quarta edizione riuscirà ad avere peculiarità e novità significative che ne faranno un festival ricco di spunti e di importanti occasioni di confronto e crescita tra i nostri giovani universitari, la nostra futura classe dirigente, e quella di altri paesi, in un'ottica di internazionalizzazione dei rapporti". Ecco di seguito il programma completo del festival: GIOVEDI' 21 h. 16.00 – Hall Hotel President – Accoglienza gruppi partecipanti h. 20.00 – Teatro Comunale – Apertura Festival h. 20.30 – Teatro Comunale – "Vado vado volo volo … da Goldonia alla Luna" – CUT Università del Sannio VENERDI' 22 h. 10.00/13.00 – Mulino Pacifico – Stage Corporeal Mime and Theatre Anthropology h. 17.30 – Teatro Comunale – "PÙLmìSIC" - MS Cyranovy boty, Janacek academy of Music and Performing Arts – Czech Republic h. 21.00 – Teatro Comunale – "Hi, I'm Hamlet" - Minimum Theatre Company, Vilnius University – Lituania SABATO 23 h. 10.00/13.00 – Mulino Pacifico – Stage h. 17.30 – Teatro Comunale – "Serata futurista – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli h. 21.00 – Teatro Comunale –"Geli ekvis varsha…" – Natak Company, Pune University – India DOMENICA 24 h. 9.00/11.00 – Mulino Pacifico – Stage h. 11.30 – Teatro Comunale – "L'italiana di Londra" - Dramma giocoso in due atti di Domenico Cimarosa –Conservatorio "Nicola Sala", Benevento h. 17.30 – Foyer I piano Teatro Comunale – Forum con i gruppi partecipanti al Festival "A view from the … Stage" – Modi di fare ed intendere il teatro a confronto; a seguire Premio speciale "Universo Teatro" – Giuria degli studenti h. 21.00 – Teatro Comunale – Spettacolo "The best of Black Light Theatre"; a seguire Premio Universo Teatro al Black light Theatre of Jiri Srnec di Praga (4.572 – ufficio stampa) |
Consulta pure |
|
Categoria TUTTE | ||
www.beneventocultura.it |
|
19-04-2025 23:42 - 259
|
|
|
||||||